28.1 C
Napoli
venerdì, 22 Settembre 2023

Alitalia-Ethiad. Trattativa in stallo

Da non perdere

“Siamo in attesa di una risposta definitiva da parte di Ethiad: se la trattativa si concluderà il Governo offrirà il proprio sostegno e cioè una prospettiva strategica industriale per la tutela dell’occupazione” ad affermarlo è Maurizio Lupi, Ministro dei Trasporti, intervenendo in un videoforum su Repubblica Tv. Per Lupi, Ethiad, la compagnia araba è “complementare a quella italiana” e quindi si tratta di una “prospettiva molto importante”.

Secondo Il Messaggero la trattativa si trova in una fase molto delicata: Ethiad prima di presentare l’offerta vuole accertarsi di dati concreti, ovvero ripresa della trattativa con i sindacati e un raggiro per l’ostacolo del debito. Ma la compagnia araba si preoccupa anche di altri fattori: il decreto per la liberalizzazione degli slot di Linate e gli imbarazzanti contenziosi con Air One e WinJet, sui quali Ethiad vorrebbe assicurarsi delle garanzie.

Dal punto di vista prettamente economico mancano all’appello 48 milioni di risparmio, dopo gli 80 milioni già ottenuti con l’accordo di metà febbraio per i 1900 esuberi; inoltre Ethiad chiede la rinegoziazione per 400 milioni, ma le banche non concordano, in particolare Intesa SanPaolo si è fermamente opposta.

Ancora nulla di fatto quindi per Gabriele del Torchio, Amministratore delegato di Alitalia, che ieri ha incontrato i segretari generali dei sindacati, i quali, assieme alle banche, rappresentano la controparte con cui l’azienda deve accordarsi per risolvere i problemi maggiori: costo del lavoro e debito. Per adesso Del Torchio pare sia riuscito ad accordarsi con gli azionisti di Unicredit, più disposti a trattare.

Per quanto concerne gli esuberi di gennaio, Lupi dichiara: “cifre così enormi non le avevo mai viste”, confermando che Ethiad rappresenterebbe una possibilità molto importante, poiché capace di rimettere il sistema aeroportuale italiano al centro del mondo, che è cambiato e che sta cambiando.

La notizia dilaga anche su Twitter, dove Lupi chiama in causa anche la politica, affermando che “Roberto Formigoni è stato uno degli amministratori regionali più coscenziosi, e la Lombardia può vantare un modello esemplare di buon governo”. Non mancano, da parte del Ministro, critiche ai clamorosi abbandoni di Forza Italia.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli