Capodimonte, Museo Archeologico, sono due delle tappe del Ministro dei beni e delle attività culturali Alberto Bonisoli, oggi in visita a Napoli.
Prima tappa del Ministro Alberto Bonisoli, il Museo Archeologico, per la presentazione della mostra “Canova e l’antico”, accompagnato dal direttore Paolo Giulierini. Sono complessivamente sei le opere di Canova, illustre scultore trevigiano, esposte al museo dal prossimo marzo fino a giugno, tra le quali Amore e Psiche. Opere che arriveranno direttamente dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo.
Il ministro Bonisoli, nell’ambito della visita di oggi al Museo Archeologico, ha sottolineato il proprio apprezzamento per l’arte, per la mostra stessa, che sicuramente, come sottolinea il direttore del MANN, “farà epoca” e per le attività culturali costantemente promosse dalla struttura partenopea, ma anche per i risultati raggiunti; in particolare modo, il ministro si è soffermato sul tema sostituzioni dei direttori di aree archeologiche e musei che riguarda anche la regione Campania.
“Abbiamo indetto dei bandi per reperire dei direttori, tra cui anche per il Parco Archeologico di Pompei e i Campi flegrei; una normale ricerca di una persona che possa prendersi carico di gestire una parte importante del nostro patrimonio culturale”. Queste le parole del Ministro ai giornalisti presenti al Mann, che gli chiedevano novità circa il tema delle nomine; argomento che desta molta curiosità, soprattutto negli ultimi giorni.
Le opere di Canova, esposte al Mann, sottolineano il legame dello scultore con Napoli. In Campania, Canova ebbe la possibilità di scoprire il notevole ed immenso patrimonio archeologico rinvenuto presso i siti di Pompei, Ercolano e Paestum. Davanti allo spettacolo delle antichità del passato dimostrò, non solo un forte entusiasmo, ma anche il desiderio di studiare in modo più approfondito la classicità, maturando così un’apertura sempre più consapevole verso le istanze neoclassiche.
Canova produsse una serie innumerevole di opere, che ancora oggi lasciano piacevolmente attoniti; infatti, a tal proposito, lo stesso Ministro Alberto Bonisoli, ha affermato: “Visito il Mann oggi per la prima volta. Posso dire che è una sfida, qui ci si confronta con qualcosa di unico ed eccezionale, ci si sente un po’ piccoli di fronte a quello che si e’ riuscito a realizzare nel passato. Al Museo Archeologico di Napoli c’e’ un piano strategico, non è scontato in Italia”.
Dopo il MANN il Ministro Bonisoli si è recato al Museo di Capodimonte.