Sarà per il fascino del conduttore, sarà per il suo linguaggio chiaro e coinvolgente, che ti prende per mano e ti porta, con eleganza e professionalità, alla scoperta delle bellezze dell’Italia.
Sta di fatto che “Meraviglie, la penisola dei tesori” si conferma, anche per la terza puntata, un vero e proprio capolavoro, trionfando tanto in TV quanto sui social.
Con un’enfasi che emoziona, Alberto Angela riesce a trasmettere, come solo lui sa fare, tutta la magia di un patrimonio da proteggere, custodire e valorizzare.
Tema centrale del programma sono i siti italiani dell’Unesco (53 in totale), che testimoniano come nessun altro paese al mondo abbia ottenuto altrettanti riconoscimenti. Dal nord, al centro, al sud un viaggio che appassiona, giungendo dritto alla mente ed al cuore di milioni di telespettatori.
Ma il merito di tanta ricchezza, di tanta bellezza è dei nostri padri, dei nostri antenati.
“Meraviglie” vuole dunque rappresentare un omaggio a noi italiani, a quanto abbiamo saputo fare nei secoli e a quanto, tra mille difficoltà, continuiamo a fare.
Spettacolari riprese con droni, elicotteri, effetti speciali e mini fiction, tutto al servizio di una grande operazione culturale. Inoltre, il supporto di un’altissima risoluzione (4K-UHD), che rende l’insieme ancor più straordinario.
Un elogio alla cultura e all’arte del nostro popolo, che finalmente acquisiscono l’attenzione che meritano.
Un’Italia ricca di tesori, dei quali forse, troppo spesso, non ci rendiamo conto.
Insomma, Alberto, così come il nostro paese, non smette mai di stupirci.