1

Al via la quinta edizione di Metro Art Tour

Gli incontri itineranti dedicati alle Stazioni dell’Arte sono ufficialmente arrivati alla quinta edizione e anche quest’anno intendono portare folle di visitatori alla scoperta del patrimonio artistico campano. Tutti i mercoledì del mese infatti, a partire da oggi 7 ottobre, turisti e appassionati d’arte avranno la possibilità di esplorare le celebri stazioni considerate un vero e proprio museo distribuito sull’area urbana, grazie ai contributi dei prestigiosi esponenti dell’arte contemporanea mondiale. In spazi caratterizzati da dipinti, sculture, opere fotografiche passeggiano ogni giorno migliaia di utenti del trasporto pubblico, muovendosi in siti accuratamente progettati da architetti di fama internazionale, quali Gae Aulenti, Dominique Perrault, Alvaro Siza. Un’operazione che oltre alla riqualificazione delle aree urbane ha il merito di proiettare la cultura oltre dagli spazi museali, in quello definito un percorso espositivo all’aperto. L’Azienda Napoletana Mobilità assieme all’Accademia di Belle Arti operano interventi di restauro e manutenzione delle opere d’arte affinché questo prestigioso patrimonio racchiuso nelle Stazioni venga conservato e non sia soggetto all’incuria che troppo spesso investe le bellezze artistiche partenopee. Un patrimonio che viene raccontato nei quattro appuntamenti indirizzati a chi intende saperne di più sulla storia e le opere, in un percorso inedito e alternativo.

Stazione Toledo, premiata in tutta Europa ed in lizza per l'Ita Tunnelling Awards 2015
Stazione Toledo, premiata in tutta Europa ed in lizza per l’Ita Tunnelling Awards 2015

Per prender parte agli incontri occorre prenotarsi in tempo utile, entro le ore 13:00 del martedì precedente, fino ad esaurimento dei posti disponibili. La partecipazione è gratuita e prevede il solo possesso del titolo di viaggio. Questo è il programma ufficiale della 5 edizione:

Mercoledì 7 Ottobre 2015 Stazione Municipio. Orario: 10,30 Luogo Piazza Municipio (ingresso Via Medina presso i tornelli). Un viaggio nella storia tra terra e mare a cura di Maria Corbi, storica dell’arte, responsabile gestione patrimonio artistico ANM.

Mercoledì 14 Ottobre 2015 Stazioni Dante e Vanvitelli. Orario: 10,30. Luogo: atrio Stazione Dante (presso i tornelli). La sperimentazione dei linguaggi artistici dalle neoavanguardie agli anni duemila a cura di Luisa Lepre, storica dell’arte, gestione patrimonio artistico ANM.

Mercoledì 21 Ottobre 2015 Stazione Toledo. Orario: 10,30. Luogo: Stazione Toledo (presso i tornelli). Napoli attraverso lo sguardo degli artisti: da Tousquets a Kentridge, da Toscani a Neshat a cura di Maria Corbi.

Mercoledì 28 Ottobre 2015 Stazione Museo. Orario: 10,30. Luogo: atrio Staz. Museo. Stazione Neapolis. Gli scavi del metrò e l’archeologia urbana a cura di Luisa Lepre, storica dell’arte, gestione patrimonio artistico ANM.