22.5 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Al Museo Archeologico di Napoli la mostra MANN@HERO

Gli eroi del mito dall'antichità alle guerre stellari.

Da non perdere

Dal 4 maggio al 31 luglio più di 60 opere saranno esposte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Terracotte, bronzi, affreschi e statue in marmo, raffigurano i mitici personaggi di Star Wars. Un vero e proprio omaggio ad una saga amata da tanti appassionati del mondo fantasy.

In attesa dell’inizio della mostra Mann@Hero sono già state rese pubbliche alcune immagini del grande evento.

E poi numerose parate in costume invaderanno la città, sfilando verso il Museo. La prima partirà proprio il 4 maggio da Piazza del Plebiscito.

Inoltre, durante il Comicon, che ha preso il via oggi, sarà allestito uno stand del Museo Archeologico, con gadget e oggetti in scala appartenenti all’ambiente megagalattico di Star Wars.

La direzione artistica è dell’archeologo Mario Grimaldi ed è stata pensata e curata da Ciro Sapone.

La scelta della data d’inaugurazione non è stata assolutamente effettuata a caso. Il 4 maggio ricorre infatti lo Star Wars Day, giornata mondiale dedicata all’universo di Guerre Stellari.

Ed anche il tema ha rispettato criteri ben precisi. La saga, infatti, affonda le proprie radici nella mitologia classica e medievale, che avrà così modo di esprimersi in maniera innovativa e moderna nelle opere d’arte.

La mostra si svilupperà tra due sale al piano terra (Sala del Cielo Stellato e sala XXXIII) e le sale al piano interrato, riaperte per l’occasione.

Il direttore scientifico, l’archeologo Mario Grimaldi ha affermato: “La memoria, il viaggio, la giustizia, la famiglia, le lacrime e la gloria dei vinti saranno gli snodi fondamentali che legheranno empaticamente i protagonisti greci e quelli della saga di George Lucas, immergendo il visitatore in una atmosfera senza precedenti”.

 

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli