23.6 C
Napoli
giovedì, 21 Settembre 2023

Aggiornamento GaE: da IV a III fascia

Da non perdere

Mariapaola Ramaglia
Mariapaola Ramaglia
Sono laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e in Economia Aziendale e sono Mediatrice Familiare. Da anni, collaboro con diverse Associazioni che si occupano di difendere i diritti dei minori e sostenere famiglie che vivono situazioni di disagio o sofferenza. Sono socia di un'Associazione, in cui mi occupo di formazione ed essendo appassionata di comunicazione e scrittura, sono anche scrittrice, blogger e web writer.

Il Giudice del Tribunale del Lavoro di Paola (CS) ha ordinato che i docenti inseriti nella IV fascia fossero spostati nella III fascia, per l’aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento (GaE) 2014/2017. La sentenza è stata emessa ai sensi del D.M. 53/2012 ed è stata considerata una vittoria dall’ANIEF (Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori), che ha patrocinato la causa, attraverso gli avvocati Ida Mendicino e Donatella Longo.

Il Giudice ha ribadito che “proprio valorizzando il quadro normativo di riferimento, alla luce dei parametri costituzionali di cui agli artt. 3 e 97 della Costituzione, il Giudice delle Leggi nella sentenza n.41/2011, richiamata dalla ricorrente, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 4-ter, del DL n. 134 del 2009, che, derogando a tali principi, e utilizzando il mero dato formale della maggiore anzianità di iscrizione nella singola graduatoria provinciale per attribuire al suo interno la relativa posizione, introduceva una disciplina irragionevole del trasferimento da una graduatoria provinciale all’altra che – sia pure limitata all’aggiornamento delle graduatorie per il biennio 2009/2011 – comportava il totale sacrificio del principio del merito”.

Ciò significa che -come sottolinea anche l’ANIEF- il principio espresso dalla Corte Costituzionale con la sentenza n.41/2011, “è certamente riferibile anche all’integrazione delle Graduatorie ad Esaurimento, mediante inclusione dei docenti che abbiano conseguito l’abilitazione all’insegnamento dopo aver frequentato i corsi biennali di secondo livello di cui all’art.5 comma 3, della L. del 28.3.2003 n.53”. Il Tribunale ha perciò ordinato di provvedere all’inserimento a pettine della ricorrente nella III fascia delle graduatorie relative alla classe di concorso di interesse con decorrenza dal 1.9.2014, in base al corretto punteggio posseduto dalla stessa.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli