Adozioni al canile, sono poche le persone che si impegnano nellìadottare animali presso i canili o associazioni di volontariato animale. Di solito gli animali in questi posti sono meno “belli” e per questo sono stati abbandonati. Prendersene cura è un gesto di umanità e di generosità.
Adottare un cane non è solo un gesto importante per l’animale e per il suo padrone, ma anche per l’ambiente.
Un gesto d’amore ma anche di responsabilità verso gli animali; una scelta coraggiosa. Le valutazioni per chi decide di prendersi cura di un animale domestico che più contano sono varie. Chi vive in casa e lo spazio che si ha a disposizione. I cani di taglia piccola, qualsiasi razza, sono più adatti ai single e alle persone di una certa età. I cani grandi, labrador e terrier, sono compagni ideali per famiglie con figli. Pazienti, affettuosi, hanno sempre voglia di compagnia e in cerca di giochi.
Per quanto riguarda lo spazio, conta sia quello interno sia quello esterno. I cani abituati a muoversi di continuo, soffrono se si costringono in piccole stanze o non si portano a passeggio. Sono aspetti importanti per l’adozione.
Esiste un mercato di cani online: totalmente da evitare. Specie se si punta all’adozione di un cane di razza, affidarsi ad un allevatore fidato, un canile o ad associazioni animaliste. Esistono vari documenti per i cani: il certificato in grado di attestare la razza del cane è il suo pedigree. L’altro documento è il certificato sanitario.
Non esistono prezzi a sconto: per i cani non ci sono saldi. C’è un modo, per portara casa un cane a costo zero e allo stesso tempo per fare un gesto generoso e di civiltà: adottarlo. In Italia dobbiamo fare i conti con uno spreco di massa, e siamo diventati un popolo bestiale, nel doppio senso del termine. Amiamo gli animali domestici, ma ogni anno si abbandonano in strada, in particolare durante l’estate, 60mila cani e 80mila gatti.
Una parte di questi animali finisce nei canili comunali o di qualche associazione di volontari, ma i fondi sono sempre insufficienti per gestire l’abbandono degli animali domestici. Adottare un cane è molto facile. Basta andare al canile, portare i documenti, essere maggiorenni e scegliere un cane o un gatto da portare a casa. Si può anche chiedere un periodo di pre-affido, ossia dei mesi per capire se il cane che si vuole riesce a star bene nell’ambiente domestico: in caso contrario si può restituire al canile.