22.9 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Acquistati 10 lanciatori Vega

Da non perdere

L’azienda francese Arianespace e l’italiana Elv, di cui il 70% è di Avio e il restante 30% dell’Agenzia Spaziale Italiana, hanno stipulato un contratto da 257 milioni per acquistare 10 lanciatori Vega. A render definitivo l’accordo contrattuale preliminare del novembre 2013 è stata la firma di entrambe le aziende presso il Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca a Roma, in presenza del ministro Stefania Giannini, del presidente dell’ Asi, Roberto Battiston e dell’Ambasciatrice francese Chaterine Colonna.

lanciatore vega.1

L’operatività dei 10 lanciatori è prevista per un arco temporale di almeno tre anni, partendo dalla fine del 2015, e con una stima degli utili di circa 300 milioni di euro. Il lanciatore Vega si occuperà nello specifico del lancio di piccoli satelliti scientifici e sarà utilizzato per l’osservazione della Terra. I firmatari del contratto si ritengono ampiamente soddisfatti per tale acquisto che riflette l’impegno e la volontà dell’Europa di primeggiare nello scenario mondiale per l’utilizzo dei lanciatori.

lanciatore vega.2

Lo spazio resta molto suggestivo per la ricerca ed attira l’attenzione e quindi l’impegno economico non solo europeo ma mondiale, pertanto questo accordo sancisce un cooperazione di fondamentale importanza tra l’Italia e la Francia.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli