19.9 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Abbracciamo un albero con Legambiente

Da non perdere

Paola Ciaramella
Paola Ciaramella
Una laurea specialistica in Filosofia e, da sempre, la passione per la penna, che l’ha portata ad avvicinarsi all’affascinante mestiere del giornalista, sia nel mondo della carta stampata che in quello, multiforme, della rete. Ama i libri, il canto, l’arte, ma soprattutto ama andare a caccia di buone notizie e raccontarle.

Una settimana fa un coraggioso ambientalista, nel quartiere napoletano del Vomero, aveva contestato l’abbattimento di alcuni alberi in Via Scarlatti rimanendo per ore avvinghiato a un tronco. E proprio il gesto al centro della singolare protesta, che nella città partenopea ha suscitato curiosità e sorpresa tra i passanti, domani sarà il protagonista della Festa dell’Albero 2014, l’iniziativa con cui Legambiente celebra il verde negli ambienti urbani.

legambiente festaCome ogni anno, il 21 novembre, i volontari dell’organizzazione raggiungeranno gli studenti di numerose scuole italiane, piantando con loro centinaia di alberi da nord a sud della Penisola, per rendere gli spazi comuni più vivibili, valorizzare aree in preda all’incuria e al degrado e mettere un freno al dissesto idrogeologico. E alle 12 in punto, tutti in strada per un grande, simultaneo, abbraccio all’albero: un’azione simbolica che vuole accendere i riflettori sull’importanza di proteggere la biodiversità e la grande ricchezza rappresentata dalle piante, che assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno, rendendo i nostri territori più sani e l’aria respirabile. Chiunque deciderà di farlo potrà scattarsi un selfie e condividerlo sui social network con l’ashtag #abbraccialo o #festadellalbero.

La giornata dell’albero di Legambiente sarà festeggiata anche in diverse scuole della Campania, dal Liceo Artistico “SS. Apostoli”, in cui gli studenti si dedicheranno alla piantumazione del giardino monumentale, alla Scuola Elementare “Cesaro” di Torre Annunziata, che sarà riempita dagli alunni da piante grasse di piccole e grandi dimensioni. A Pozzuoli, invece, il circolo di Legambiente “Volontariato Campi Flegrei” pianterà querce, arbusti ed erbe aromatiche nell’oasi naturalistica di Montenuovo, partecipando all’abbraccio collettivo all’interno del bosco, mentre a Caserta gli allievi dell’Istituto Comprensivo “Vanvitelli” – che hanno già realizzato le aiuole della loro scuola con materiali di riciclo – si cimenteranno in un’esibizione musicale con strumenti realizzati da loro con sostanze ecologiche.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli