20.2 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Abbagnato, direttrice del corpo di ballo dell’Opera di Roma

Da non perdere

Emanuela Iovine
Emanuela Iovinehttps://www.21secolo.news
Ambiziosa, testarda e determinata. Napoletana ma residente a Gallarate. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", presentando una tesi dal titolo: "Tendenze Linguistiche del Giornalismo dalla carta al web". Iscritta dal Novembre 2016 all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti della Campania. Diplomata nel Giugno 2013 in danza classica e moderna e attualmente docente di lettere.

Eleonora Abbagnato, étoile all’Opéra Garnier di Parigi dal 2013 è stata recentemente nominata direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma dal sovrintendente Carlo Fuortes in accordo con il sindaco di Roma, Ignazio Marino.

Eleonora-Abbagnato_21secolo_Emanuela_Iovine
Eleonora Abbagnato

Si tratta di un importante nomina che permetterà di entrare in relazione con personalità di spicco del mondo della danza a livello internazionale e punto di partenza necessario per portare il famoso teatro romano a un più ampio sviluppo, mostrandosi disponibile anche verso nuove realtà. La ballerina dopo esser venuta a conoscenza della responsabilità che le è stata affidata ha così commentato: “sono felice ma nello stesso tempo anche emozionata e preoccupata per il prestigioso nonché arduo ruolo che mi è stato affidato. Senza dubbio rappresenta un passo molto importante per la mia vita professionale ma non nego che si tratti anche del coronamento di un sogno che avevo nel cassetto e che oggi si è realizzato, ancora stento a crederci. Un duro lavoro mi aspetta ma sono fiduciosa e penso che con un pò di organizzazione posso riuscire a conciliare gli impegni lavorativi che già avevo con la famiglia che non ho intenzione di trascurare”.

Eleonora ha pubblicamente ringraziato coloro che hanno contribuito a questa sua promozione, mostrando tutta la sua disponibilità e il suo totale impegno per permettere al teatro dell’Opera di Roma che tanto ama di tornare al suo antico splendore.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli