Budapest è una città che incanta tutti. Una capitale a misura d’uomo. Un luogo perfetto per turisti, in quanto per visitarla bastano pochi giorni, per studenti ed Erasmus e per chi cerca lavoro. E’ ubicata geograficamente in una posizione ottimale dell’Europa centrale, questo la rende una tappa fondamentale di ogni “eurotrip“. Dalla capitale ungherese spostarsi e visitare altre città europee è davvero semplice ed economico, c’è solo da scegliere come si preferisce viaggiare: in bus, in treno o in aereo.
Una delle prime cose che impressiona di Budapest è l’efficienza del trasporto pubblico, la cui linea è ben estesa ed arriva ovunque. Non esistono punti della città non raggiungibili facilmente con la metropolitana.
Inoltre, la metro 1, cioè la linea Vörösmarty tér – Széchenyi, è la più antica rete metropolitana dell’Europa continentale. Entrata in funzione nel lontano 1896. Attualmente la metropolitana conta 3 linee: M1 (gialla), M2 (rossa), M3 (blu), più due in costruzione.
Vi sono circa 40 tram gialli, una ventina di filobus rossi e piú di duecento linee di autobus di colore blu che arrivano ben oltre la periferia. Il servizio pubblico notturno, ovviamente, è tanto efficiente quanto il diurno.
Le linee 4 e 6 del tram, collegano le città di Buda e Pest attraversando il Danubio. Durante le ore in cui l’affluenza è maggiore i tram viaggiano con una frequenza maggiore (ogni 2 minuti). Insomma, se vi capiterà di arrivare in ritardo ad un appuntamento non potrete dare la colpa al servizio pubblico.
La “Budapest Transport Privately Held Corporation (BKV)” è l’azienda responsabile del trasporto pubblico e conta circa 1.4 miliardi di passeggeri per anno.
I prezzi – Biglietto singolo: 350 fiorini (1,13 €);
Il blocco di 10 biglietti biglietti singoli 3000 fiorini (9,72 €);
Il biglietto valido 24 ore: 1650 fiorini (5,35€);
Il biglietto valido 72 ore ha un costo di 4250 fiorini (13,78 €); Il biglietto mensile 9500 fiorini (30,80€);
Biglietto mensile per studenti 3450 fiorini (11,80 €).
Per permettere a tutti di viaggiare, rispettando le regole, c’è un Biglietto mensile per cani. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti sui mezzi pubblici ma muniti di un biglietto mensile dal costo di 5250 fiorini (17€).