12.3 C
Napoli
sabato, 25 Marzo 2023

Bruxelles: colpito il cuore dell’Europa

Da non perdere

Emanuela Iovinehttps://www.21secolo.news
Ambiziosa, testarda e determinata. Napoletana ma residente a Gallarate. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", presentando una tesi dal titolo: "Tendenze Linguistiche del Giornalismo dalla carta al web". Iscritta dal Novembre 2016 all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti della Campania. Diplomata nel Giugno 2013 in danza classica e moderna e attualmente docente di lettere.

I terroristi hanno colpito ancora e questa volta loro bersaglio è stata la capitale belga, sede anche dell’Unione Europea, la città di Bruxelles. Un nuovo e forte attacco dopo quello dello scorso 13 novembre che aveva visto protagonista, Parigi.

Due esplosioni si sono verificate all’aeroporto belga di Zaventem, intorno alle ore 8:00 di stamattina e tra i presenti qualcuno avrebbe testimoniato di aver udito urla in lingua araba. Mezz’ora dopo quest’attacco è stata colpita anche la stazione della metro di Maelbeek, a due passi dalla Commissione Europea e ordigni inesplosi sarebbero stati rinvenuti sia in aeroporto che nella stazione della metro. La polizia belga ha subito proceduto con la diffusione delle foto dei tre presunti attentatori dell’aeroporto, due portavano probabilmente vestiti in abiti scuri e secondo gli inquirenti potrebbero essere morti nell’attentato, mentre il terzo avrebbe avuto addosso una giacca chiara e un cappello, è ricercato. Il bilancio attuale è di 34 morti e 187 feriti, a confermarlo il sindaco di Bruxelles, Yvan Mayeur. Il governo belga ha decretato tre giorni di lutto nazionale in memoria delle vittime e a renderlo noto è stato il Ministro degli Interni, Jan Jambon. L’ambasciatore d’Italia in Belgio, Vincenzo Grassi avrebbe invece dichiarato che tra le vittime non risulterebbero esserci al momento persone di nazionalità italiana. “Colpendo l’aeroporto e la metro vogliono privarci della nostra libertà e colpire i fondamenti dell’Europa unita” ha dichiarato poi, il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosa D’Amelio che poi ha continuato dicendo: “Ora più che mai occorre essere uniti nella lotta al terrorismo, innanzitutto reagendo già nelle prossime ore con politiche europee più determinate per rafforzare le misure di sicurezza e il contrasto del terrorismo”. Allerta quindi anche in Italia, potenziati i controlli per garantire una maggiore sicurezza soprattutto nei luoghi che potrebbero essere bersaglio del terrorismo islamico. Dei sette voli programmati oggi all’aeroporto romano di Fiumicino in partenza per Bruxelles ne sono decollati solamente due: il primo della compagnia Brussels Airlines sarebbe partito alle 06:35; il secondo, della compagnia, Ryanair, poco dopo le 07:00 e il terzo volo, quello di Alitalia, la cui partenza era programmata per le 8:20 sarebbe stato soppresso, così come i collegamenti successivi, sia in partenza sia in arrivo.

Papa Francesco, infine, condanna nuovamente la “violenza cieca” che genera tante sofferenze e implora da Dio il dono della pace, invoca sulle famiglie provate e sugli abitanti del Belgio le benedizioni divine. Questo è il messaggio del Pontefice, reso pubblico dal segretario di Stato Vaticano, Cardinale Pietro Parolin, dopo averlo inoltrato all’arcivescovo di Malines-Bruxelles, monsignor Jozef De Kesel.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli