venerdì 11 Luglio, 2025
26.7 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

40 secondi: il nuovo film di Vincenzo Alfieri in arrivo a novembre

L’anno scorso Vincenzo Alfieri ha appassionato il grande pubblico con il suo film thriller “Il Corpo” (attualmente in top su Prime), quest’anno lo farà con un altro film che sarà basato su una pagina tragica della nostra attualità. Il film si intitola 40 secondi ed è ispirato alle ultime ore di Willy Monteiro Duarte, il giovane capoverdiano ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020. Il ragazzo era intervenuto per difendere un amico durante una lite, ma l’aggressione fu così brutale che ne causò la morte. La vicenda accese nel 2020 un dialogo su diverse tematiche come la necessità di una vera integrazione e sul disagio delle seconde generazioni che vivono nel quotidiano il razzismo della nostra società.

Il film si basa sul libro edito da Baldini & Castoldi “40 secondi. Willy Monteiro Duarte. La luce del coraggio e ilo buio della violenza” di Federica Angelica. Le riprese del film sono iniziate a Roma il 16 giugno e vede la collaborazione di Vincenzo Alfieri e di Giuseppe Stasi per quanto riguarda la regia e la sceneggiatura.

40 secondi: la trama e il cast

Il film in particolare racconterà le 24 ore che precedono il tragico evento in cui si sono intrecciati incontri casuali, rivalità e tensioni. “Un viaggio attraverso la banalità del male che indaga la natura umana e i suoi condizionamenti” questa la descrizione che accompagna la trama ufficiale del film.

Il cast vanta attori affermati come Francesco Gheghi (“Mio fratello rincorre i dinosauri”, “Fuori”) che da poco ha vinto il premio Biraghi ai Nastri d’Argento 2025. Insieme a lui ci sono Francesco Di Leva (vincitore ai David di Donatello e al Nastro d’argento del 2025 per il suo ruolo come miglior attore non protagonista in Familia), Enrico Borello (anche lui presente in Familia), Beatrice Puccilli (che abbiamo già visto nel film targato Netflix “The App”), Sergio Rubini (“Sei mai stata sulla luna?”, “Terapia di coppia per amanti”) e Maurizio Lombardi (Vangelo secondo Maria).

Oltre loro però è stato fatto un attento street casting per selezionare alcuni dei protagonisti con l’obiettivo di affiancare attori professionisti a volti nuovi in modo da restituire autenticità alla storia. Il film arriverà nelle sale il 20 novembre.