giovedì 16 Gennaio, 2025
9.5 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

23 ottobre: Giornata Internazionale del Leopardo delle nevi

Il 23 ottobre è l’International Snow Leopard Day. Questa Giornata Internazionale del leopardo delle nevi è stata istituita nel 2014 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma di questa specie.

Nel 2020, il WWF avverte che entro il 2070 solo un terzo dell’area del Leopardo delle nevi potrebbe resistere agli effetti del riscaldamento globale. Questo felino è classificato come Vulnerabile, sia per la graduale perdita del suo habitat che per le attività di bracconaggio.

Questa particolare specie, viene chiamata “il fantasma delle montagne”, perché se ne sente parlare nei racconti, ma raramente si ha occasione di vederlo. Il leopardo delle nevi è una delle specie più rare al mondo e abita paesaggi montani in alta quota, oltre i 3.000 metri di altitudine.

Attualmente, se ne contano appena 4.000, distribuiti tra le alte montagne di Afghanistan, Bhutan, Cina, India, Kazakistan, Kyrgyzstan, Mongolia, Nepal, Pakistan, Russia, Tajikistan e Uzbekistan. Negli ultimi anni, la comunità internazionale ha compiuto passi più significativi per salvare il leopardo delle nevi, in particolare questi paesi che ospitano il felino hanno reso possibile concretizzare l’iniziativa, insieme alla Global Tiger Initiative presso la Banca mondiale, stipulando un accordo senza precedenti mirato a cambiare il destino del leopardo delle nevi. Insieme all’appoggio dei governi nazionali per la protezione del leopardo delle nevi, si sono impegnati a proteggere almeno 20 habitat naturali sicuri per questa specie.

Preservare la specie del leopardo delle nevi significa proteggere l’intero ecosistema in cui vive ed in cui svolge l’insostituibile ruolo di equilibratore al vertice delle catene alimentari. Dunque, per questo motivo, il giorno 23 ottobre è stato designato come la Giornata Mondiale del Leopardo delle Nevi. Studiare i leopardi e condividere le vostre conoscenze con amici e familiari è il metodo più efficace per celebrare in maniera positiva, ma soprattutto concreta, tale giornata.

E’ molto importante che gli sforzi che si stanno facendo nel rendere ospitali e adatti gli habitat naturali per conservare questo raro felino vengano intensificati, perché il destino del Leopardo delle Nevi dipende dalla nostra generazione.