giovedì 17 Aprile, 2025
17.1 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

16 giugno 1978: la prima volta nelle sale di Grease

È il 16 giugno 1976 quando nelle sale cinematografiche americane approda Grease – Brillantina. Protagonisti della pellicola John Travolta e Olivia Newton-John.

Il film musical è trattato dal musical omonimo di Jim Jacobs e Warren Casey e diventerà in poco tempo un vero e proprio successo.

Viene annoverato, infatti, tra i film più celebri di tutti tempi ed inoltre è il musical di maggior successo, nella storia del cinema, tratto dagli anni ’50.

Grease: la trama

La storia inizia in estate quando Danny Zuco (interpretato da Travolta) incontra per la prima volta Sandy (Olivia Newton-John).

Lui è il leader dei Thunderbirds, la banda della scuola, lei un ingenua ragazza di origini svedesi-australiane.

I due si innamorano, ma come spesso accade durante le vacanze estive, Sandy deve ripartire e i due devono dirsi addio.

Le cose cambiano quando Sandy si iscrive alla stessa scuola di Danny.

Lei una brava ragazza si scontra con la realtà di un bulletto con un’ingombrante fama di donnaioli, fama che tenta in tutti i modi di preservare.

Parte così la storia, con intrecci amorosi, risate, sfide automobilistiche e tante tante canzoni che ancora oggi fanno parte delle nostre vite.

Inizialmente, la parte di John Travolta viene affidata ad Henry Winkler, il Fonzie della serie televisiva Happy Days, che rifiuta (per poi pentirsene amaramente); la produzione pensa anche a Patrick Swayze, ma l’attore declina l’invito a sua volta, per problemi di salute. Grease, per Travolta, costituisce la conferma di un successo ottenuto l’anno precedente con il Tony Manero de La febbre del sabato sera.

La colonna sonora

Le musiche di Grease sono rimaste nella storia.

Sin da subito si guadagnò i primi posti della top ten per diverse settimane, in diversi paesi.

In Gran Bretagna i duetti You’re The One that I Want e Summer Nights erano in vetta alle classifiche e ancora nei primi anni 2000 le ritroviamo all’ottavo e al ventunesimo posto della classifica ufficiale delle vendite di singoli di tutti i tempi.