18.3 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

13 settembre 1970: la prima New York City Marathon

Il 13 settembre 1970 si tenne la prima New York City Marathon, quella che successivamente verrà conosciuta come la maratona per eccellenza

Da non perdere

Esattamente oggi, il 13 settembre 1970, 51 anni fa si tenne la prima New York City Marathon, quella che viene considerata oggi la maratona per eccellenza, la più conosciuta ed emozionante, che attraversa ben cinque distretti della città.

Oggi la Maratona di New York non si svolge più a metà settembre, ma la prima domenica di novembre.

La distanza dei 42.195 metri attraverso i 5 enormi distretti della città di New York, la città chiusa al traffico, la gente tutta in strada a festeggiare ed applaudire i circa 50.000 concorrenti: questa è la Maratona di New York.

Nel 2006 è stata questa la maratona con il maggior numero di atleti arrivati al traguardo, ben 37.850.

Ad organizzarla, sin dalla prima edizione del 13 settembre 1970, il New York Road Runners.

Le prime edizioni videro la luce grazie all’enorme passione di Vince Chiappetta, un italo americano e del mitico Fred Lebow che ne divenne l’emblema vivente, fino alla sua scomparsa a causa di un cancro.

Alla prima edizione della New York City Marathon parteciparono 127 atleti.

Gli atleti dovevano attraversare Central Park, nel piccolo Drive Park, dove i concorrenti effettuavano più giri. Oggi la maratona parte dal ponte di Verrazzano, completamente chiuso al traffico.

Sulle strade della città di New York scendono ben 2 milioni di spettatori ad applaudire gli atleti, mentre si ritiene che almeno 315 milioni di persone in tutto il mondo seguano l’evento in televisione.

Da allora fino a oggi la Maratona di New York si disputa tutti gli anni allo stesso modo, l’unica differenza sta nel numero sempre maggiore di partecipanti.

L’evento riunisce migliaia di atleti, professionisti e non. Inoltre, la città in occasione della maratona, la prima domenica di novembre, diventa una città in festa.

In quanto sebbene i tempi impiegati da un professionista per correre la maratona siano di poco più di due ore, è previsto un limite di otto ore e mezza per concludere la maratona ed entrare nella lista dei classificati.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli