Dal 19 febbraio sarà possibile gustare anche a Roma il gusto della vera pizza napoletana. Gino Sorbillo torna in campo e dopo le due storiche pizzerie aperte nella sua Napoli e la pizzeria a Milano, a pochi passi dal Duomo, decide di investire anche nella capitale d’Italia.
Il posto scelto per la nuova apertura è una delle piazze centrali della capitale, Piazza Augusto Imperatore, non lontano Dall’Ara Pacis, dal Lungotevere e da Via del Corso.
Prima di Sorbillo il locale romano ospitava il ristorante Rhome. Attualmente è stato ristrutturato, gli interni sono stati pianificati con un evidente richiamo all’arredamento della pizzeria in Via dei Tribunali in modo da incarnare perfettamente l’anima della storica pizzeria napoletana.
Il nome della pizzeria sarà “Lievito Madre, Pizzeria Sorbillo”. Il menù proposto si presenta conciso e ideato puntando sulla valorizzazione dei prodotti di stagione, la composizione delle pizze cambierà in periodi prestabiliti e per la preparazione verranno impiegati prodotti d’eccellenza del centro e del sud Italia.
A caratterizzare il menù un numero ricorrente, il sette. La proposta culinaria si articolerà in sette pizze tra le quali le classiche margherita e marinara seguite dalla gialla e dalla più delicata pizza con pomodori del piennolo, che si propone come specialità partenopea.
La numerazione prosegue con una proposta di sette vini, sette birre e sette dolci. Il sette si riconferma preponderante anche per i costi delle singole pizze, con dei prezzi leggermente più alti per le più elaborate.
Come precisa lo stesso Sorbillo la sua si propone come “pizza del popolo” che ha fatto dell’accessibilità uno degli ingredienti del suo successo.