15.6 C
Napoli
mercoledì, 29 Marzo 2023

Aspiranti poliziotti: emendamento illegittimo

L'attuale governo modifica l'emendamento sull'età di cui 26 non compiuti e per chi non ha il diploma di scuola superiore. Di conseguenza, sarebbero esclusi tutti quelli che sono idonei e che hanno superato il 25° anno di età.

Da non perdere

Valentina Maisto
Valentina Maisto
Appassionata di scrittura ha pubblicato vari racconti con diverse case editrici e da sempre sogna di diventare giornalista. Ma il suo sogno più grande è quello di poter pubblicare una sua antologia di racconti.
Un sogno, un futuro e una divisa: sono questi gli elementi principali di cui molti ragazzi e ragazze oggi giorno concorrono nei concorsi delle forze dell’ordine per avere un futuro diverso da quello che oggi la realtà ci prospetta. Nel 2017 è stato indetto un concorso di 1148 allievi agenti Polizia di Stato svoltosi nel 2017. A oggi, nel 2019 gli allievi agenti del concorso che sono idonei per la fase successiva, attendono lo scorrimento della graduatoria. Ebbene sì, questo scorrimento sarà approvato il decreto semplificazioni n.135 con due emendamenti che trattano il tema delle assunzioni.

 

Le promesse fatte dal “governo del cambiamento” sulle assunzioni nelle forze dell’ordine sono state mantenute ma con una netta differenza. Infatti, l’attuale governo modifica l’emendamento sull’età di cui 26 non compiuti e per chi non ha il diploma di scuola superiore. Di conseguenza, sarebbero esclusi tutti quelli che sono idonei e che hanno superato il 25° anno di età.

Prima della modifica e l’aggiornamento tra i requisiti, subentrava quello di non aver superato il 30° anno di età e di aver conseguito la licenza media come titolo di studio. Infatti, sono 3422 i candidati che sono stati valutati, di cui molti di messi oggi all’età di 30 o più anni e con il solo titolo della licenza media – a breve finiranno la scuola di allievi agenti della Polizia di Stato e saranno mandati a destinazione.

Insomma, gli aspiranti agenti che attendono lo scorrimento e che hanno superato il 25° anno di età auspicano che l’attuale governo modifichi l’emendamento poiché quando è stato indetto il concorso, il bando specificava chiaramente i requisiti di cui non sono attuali con quelli della modifica dell’emendamento n 135. Intanto se non saranno apportate modifiche saranno costretti ad abbandonare il sogno di indossare una divisa e questa è una vera ingiustizia se non altro una grande sfiducia nel “governo del cambiamento”!

image_pdfimage_print

Ultimi articoli