18.4 C
Napoli
giovedì, 1 Giugno 2023

Francesco Emilio Borrelli per l’ambiente

Francesco Emilio Borrelli contro l'emergenza rifiuti: "si deve chiudere il ciclo. E serve la collaborazione dei cittadini per liberare le strade dalla spazzatura ed evitare incendi"

Da non perdere

Emanuele Marino
Emanuele Marino
Giornalista pubblicista, nonché studente universitario iscritto alla facoltà di Lettere Moderne presso l'Università degli studi di Napoli Federico II

Francesco Emilio Borrelli schierato contro l’emergenza rifiuti prenderà parte oggi, mercoledì 1 agosto 2018, ad un evento preventivo, la distribuzione di portaceneri tascabili all’interno del Parco nazionale del Vesuvio per insegnare il rispetto del territorio ed evitare gli incendi.

“Una corretta gestione dei rifiuti permette anche di ridurre il rischio di incendi, ma serve l’impegno di tutti, al di là di quello delle Istituzioni che devono creare le necessarie condizioni per una gestione attenta all’ambiente” ad affermarlo è stato proprio il consigliere regionale dei Verdi, Borrelli.

Il consigliere ci ha tenuto a ribadire “I tanti passi in avanti fatti negli ultimi anni, con l’abbandono della politica degli inceneritori e delle discariche e l’impegno sulla raccolta differenziata che ha permesso di portare la Campania nella parte alta della classifica delle regioni dove si differenzia maggiormente”, senza dimenticare “la necessità di chiudere il ciclo dei rifiuti con gli impianti di biocompostaggio perché rischiamo una nuova emergenza rifiuti e anche di pagare sempre di più per la tarsu visto che, al momento, paghiamo, e tanto, per portare in giro per l’Italia e addirittura all’estero, i nostri rifiuti che potremmo trattare in Campania, creando anche occupazione negli impianti di biocompostaggio”.

Il messaggio del consigliere è ben più profondo: “Chiaramente, non basta l’impegno delle Istituzioni se non c’è la collaborazione di tutti i cittadini. I Verdi sono pronti a fare la loro parte e dopo aver distribuito migliaia di portacicche sulle spiagge di Giugliano, domani faranno altrettanto nella zona del parco nazionale del Vesuvio anche per scongiurare altri incendi come quelli che, lo scorso anno, hanno devastato una vasta area di vegetazione”.

L’appuntamento per oggi è alle 11.30 all’interno del Piazzale della stazione a Ercolano, dove Borrelli, Giampiero Perna, Saverio De Crescenzo e Tiziana Curcio, raggiungeranno Quota mille sul Vesuvio per distribuire posaceneri tascabili ed evitare che i mozziconi di sigarette abbandonati possano innescare incendi.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli