

Si terrà sabato 12 marzo a Piazza del Plebiscito l’evento inaugurale dell’associazione “Le Capere”. L’associazione nasce dalla passione di tre giovani donne, che vogliono raccontare storie e tradizioni della terra di Partenope. Il trio formato da Laura, Valeria e Margherita nasce dall’esemplare comportamento delle pettinatrici che nei tempi addietro, portavano informazioni e curiosità a casa. La voglia di voler raccontare nasce dal fatto che, il più delle volte, molte cose sono invisibili agli occhi dei turisti e dei napoletani stessi.
“Le Capere. Donne che raccontano Napoli”, è il titolo dell’associazione culturale che sarà presente sul territorio napoletano. Le Capere, come si diceva un tempo, erano le cosiddette “inciucesse”, donne pronte a svelare segreti di altri, ma soprattutto donne lavoratrici.
«Napoli è forse ancora sconosciuta, questo è solo l’inizio della storia» – dichiarano le organizzatrici dell’associazione. Quella storia che appartiene alle guide turistiche che affronteranno soprattutto i loro tour, e renderanno più viva la cultura che tanto affascina Napoli. Di conseguenza, si affronterà un viaggio nel tempo tutto da scoprire: eventi, curiosità e racconti porteranno un ricco e notevole gusto ai cittadini partenopei affinché si possa scoprire ancora di più una Napoli meravigliosa. «L’obiettivo è quello di portarvi alla scoperta dei luoghi più belli e spettacolari, attraverso tour turistici, archeologici, enogastronomici, naturalistici e tanto altro ancora! Insomma, in Campania con noi, l’antico pettegolezzo diventa cultura» – spiegano le organizzatrici.
Come iniziare al meglio se non dall’origine di tutto?
Dall’antico Largo di Palazzo una “Capera” vi racconterà quello che fu l’inizio di una grande civiltà e la nascita della forte e contesa Neapolis. Tra miti e leggende, maghi e sirene, la passeggiata terminerà nel cuore di Napoli, in cima a Castel dell’Ovo.
Un evento particolare da non perdere.
Per info e prenotazione obbligatoria:
lecapere@libero.it
3289705049
more recommended stories
Commissario Ricciardi tour: tra fantasia e storia
Il personaggio immaginario del Commissario Ricciardi,.
Spostato a giugno il Festival del giornalismo alimentare
Data la situazione del Covid, l’evento.
Renzo Arbore: prossimamente un evento online
Renzo Arbore, uno dei cantautori e.
Il Capodanno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
La Nuova Orchestra Scarlatti nasce a.